L’area di San Biagio è situata nella parte nord del centro storico, in contra’ Pedemuro San Biagio, a ridosso del percorso delle mura duecentesche; a nord confina con la riva del fiume Bacchiglione. Comprende l’edificio delle vecchie carceri e la chiesa annessa, con relativo convento. Oggi l’area è sottoutilizzata e semi abbandonata – salvo l’edificio della chiesa che è utilizzato come garage a due piani – e c’è una previsione di trasformazione urbana per nuove destinazioni commerciali, terziarie e residenziali.
• Accordo di programma fra Mibac, Comune di Vicenza e Agenzia del Demanio (approvazione in consiglio comunale 9/04/2013)
• “San Biagio, goodbye Piano Coppa: la deroga come sistema” – articolo de La Nuova Vicenza (17/07/2013)
• Piano particolareggiato del centro storico (cosiddetto “Piano Coppa”, 1979)
• Profili storici e monumentali, approfondimento a cura di Italia Nostra – sezione Vicenza (cliccare su > campagne concluse > San Biagio)