Tav Vicenza: l’addendum al protocollo d’intesa
Qui di seguito il documento “addendum” al protocollo d’intesa del 29 luglio 2014 per l’attraversamento del territorio vicentino con linea Alta Velocità / Alta Capacità Verona-Padova. L’addendum è stato presentato dal sindaco Achille Variati alla Commissione territorio del Consiglio comunale di Vicenza il 27 ottobre 2015.
Il documento consente di riarticolare il progetto ferroviario in tre lotti funzionali: il primo da Montebello all’ingresso di Vicenza, il secondo che comprende l’attraversamento della città, il terzo dalla città fino a Grisignano verso Padova. In questo modo si pensa di “salvare” il finanziamento di 90 milioni di euro previsto dal decreto Sblocca Italia per le opere con progetto definitivo al 31 ottobre 2015. Mancano un progetto per l’attraversamento della città, si isola la tratta da Montebello all’ingresso di Vicenza (“Altavilla Bivio Vicenza”) facendone un lotto funzionale autonomo, che avrebbe così diritto al finanziamento.
Nel frattempo il Comune e la Camera di Commercio chiedono uno studio comparativo che confronti l’ipotesi di nuova stazione in Fiera con l’attuale stazione di viale Roma (per il traffico Av/Ac) e l’attuale stazione con l’ipotesi di nuova fermata a Borgo Berga-Tribunale (per il traffico locale, e futuro sistema SFMR).
++ DOSSIER TAV VICENZA ++